This is default featured slide 1 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 2 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 3 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 4 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 5 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

giovedì 7 agosto 2014

8 SUGGERIMENTI PER NOVELLI PROMOTORI ONLINE

In una squallida giornata piovosa del lontano aprile 2010 al mio tutor venne una folgorante idea, mi disse: “vuoi aumentare la massa dei tuoi clienti? Fai le telefonate a freddo!”
Ti lascio immaginare i risultati, un ritorno misero se rapportato all'impegno, a quel punto io mi sono chiesto ma i potenziali clienti dove sono?

Risposta...Ma sul web figliolo!



Il mondo si trova proprio lì e non ti resta che andarlo a prendere, devi solo adottare prima  qualche piccolo accorgimento....

Qui di seguito ho cercato da fare una piccola lista di comportamenti generali che, secondo me, un promotore finanziario dovrebbe tenere per ottimizzare la sua web reputation, che  lo metta in condizione di aumentare la massa dei contatti e di conseguenza, si spera anche di clienti.

Non ho la pretesa di essere esaustivo, sono solo alcuni passi che ho messo insieme dalla mia personale esperienza, e dall’ esperienza di alcune eccellenze  del settore, spero ti possano essere d’aiuto se vorrai  utilizzare il web come strumento di sviluppo del tuo brand.

Vediamoli insieme.....continua a leggere

giovedì 31 luglio 2014

Conto Economico questo sconosciuto

Domenica sera a cena il mio amico Paolo mi ha chiesto “Alan ma che cosa è il conto economico?"

Confesso di essere stato colto alla sprovvista, tanto che quasi mi affogo con un boccone di pasta, li per li ho risposto in maniera generica ma questo mi ha fatto venire in mente che forse è meglio approfondire giusto per rinfrescarsi la memoria.


Il concetto base di conto economico:
Gli elementi base sono, reddito ed il patrimonio netto, dove con reddito si intende la somma delle entrate  mensili stipendio, rendite, vitalizi ecc. o anche semestrali interessi da titoli di stato o addirittura annuali come dividendi azionari ecc.
A fianco delle entrate ci metteremo le spese che divideremo in fisse e variabili, fra quelle fisse avremo:
  •              Affitto
  •         Rata mutuo
  •       Condominio
  •       Assicurazione auto
E via discorrendo mentre fra quelle variabili:
  •         Trasporti
  •          Manutenzione auto
  •          Divertimenti
  •         Spese sanitarie
Lo stato patrimoniale  si otterrà mettendo insieme le attività meno le passività della famiglia
Le attività possono essere finanziarie o reali